Trustpilot è una piattaforma di recensioni online riconosciuta e affidabile a livello globale che aiuta i proprietari di aziende a raccogliere feedback autentici, a costruire la credibilità del marchio e ad attirare più clienti mostrando le esperienze autentiche degli utenti.
Questa guida passo passo ti guiderà attraverso l’intero processo di configurazione e ottimizzazione del tuo Account Business Trustpilot. Sia che tu sia alle prime armi con la piattaforma, sia che tu voglia migliorare la tua presenza, di seguito troverai istruzioni chiare.
Preparazione: Porre le basi
Prima di iniziare il processo di registrazione, una preparazione adeguata aiuta a prevenire potenziali problemi come l’associazione o la sospensione dell’account, particolarmente importante se si gestiscono più account aziendali.
Requisiti essenziali
Ambiente IP pulito con IP dedicato per ogni account
Cancellazione dei cookie del browser e dei dati del sito Trustpilot
Documentazione e dettagli aziendali
Indirizzo e-mail di dominio o accesso DNS per la verifica
Strumenti consigliati
Consigliamo vivamente di utilizzare browser di impronte digitali come AdsPower (che offre 2 profili permanenti gratuiti) per mantenere la separazione tra gli account. In questo modo si evitano i rischi di associazione che possono verificarsi quando si gestiscono più account dallo stesso dispositivo o dalla stessa rete.
Passo 1: Procedura di registrazione dell’account
Segui questi semplici passaggi per creare il tuo account aziendale:
Clicca sul pulsante "Inizia gratis" o "Iscriviti".
Completa il modulo di registrazione con informazioni aziendali accurate
Accetta i Termini di servizio e l’Informativa sulla privacy
Verifica il tuo indirizzo e-mail attraverso il messaggio di conferma
Una volta che il tuo account è attivo, puoi iniziare a gestire il tuo profilo, raccogliere recensioni e rispondere ai feedback dei clienti.
Nota: l’accumulo di recensioni organiche richiede tempo. Per aumentare immediatamente la credibilità, prendi in considerazione il nostro servizio servizio Recensioni Trustpilot.
Fase 2: Ottimizzazione del profilo
Dopo la verifica, ottimizza il tuo profilo pubblico per creare fiducia nei potenziali clienti:
Configurazione del profilo
Accedi a Impostazioni → Parametri del profilo pubblico → Pagina del profilo per:
Aggiungi informazioni aziendali dettagliate
Carica il tuo logo e le immagini di copertina
Fornisci i dati di contatto completi
Integrazione del profilo Google Business
Sincronizza il tuo profilo Google My Business per visualizzare le valutazioni di Trustpilot nei risultati di Google Search. Nota: evita di attivare questa funzione se hai recensioni negative significative.
Passo 3: Integrazione della piattaforma
Integra Trustpilot con il tuo sito web per automatizzare la raccolta di recensioni:
Opzioni di integrazione
Naviga su Integrazioni → Ecommerce nella tua dashboard
Scegli tra le piattaforme supportate (Shopify, WordPress, Wix, ecc.).
Segui le guide all’installazione specifiche della piattaforma
Configura la tempistica degli inviti automatici
Questa integrazione consente di raccogliere sistematicamente recensioni verificate da clienti reali.
Passo 4: Impostazione delle recensioni verificate
Le recensioni verificate sono contrassegnate da speciali badge che indicano i feedback autentici dei clienti:
Metodi di raccolta
Inviti automatizzati grazie all’integrazione della piattaforma
Inviti manuali tramite gli elenchi di email dei clienti
Caricamenti massivi per i clienti esistenti
Per l’acquisizione di recensioni specializzate, assicurati che la configurazione sia corretta seguendo la nostra guida alle recensioni verificate di Trustpilot.
Conclusione
La dashboard Trustpilot Business offre controlli intuitivi per la gestione della tua reputazione online. Seguendo questa guida completa, potrai stabilire una presenza professionale e costruire sistematicamente la fiducia attraverso i feedback autentici dei clienti.
Per ulteriore assistenza, lascia un commento qui sotto: saremo lieti di aiutarti a ottimizzare la tua esperienza con Trustpilot.